Castel San Pietro Terme rende omaggio alla memoria e ai valori di pace e unità

Dettagli della notizia

Con la partecipazione a cerimonie dedicate alla storia e al ricordo, dalle celebrazioni per l’Unità Nazionale alle commemorazioni dei Caduti e delle missioni di pace.

Data:

12 novembre 2025

Castel San Pietro Terme rende omaggio alla memoria e ai valori di pace e unità
Didascalia

In queste settimane Castel San Pietro Terme ha posto al centro la memoria e la storia, con una serie di celebrazioni che hanno reso omaggio alle Forze Armate, ai Caduti di tutte le guerre e a coloro che hanno servito il Paese nelle missioni internazionali di pace.

Domenica 9 novembre si è svolta la cerimonia in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, nell’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale (4 novembre 1918), istituita per ricordare il sacrificio di quanti hanno difeso l’Italia e la sua libertà.

Alla presenza dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Vicesindaco Fantazzini e dall'Assessore Bondi, e del Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, le celebrazioni hanno preso il via nel Parco Lungo Sillaro con l’alzabandiera al monumento “Agli Alpini”, alla quale è seguito il raduno con gonfalone, labari e bandiere del Gruppo Alpini di Castel San Pietro Terme.
Successivamente, la delegazione ha deposto corone d’alloro al Sacrario dei Caduti presso il cimitero, al Monumento ai Caduti di tutte le guerre, e in Piazza XX Settembre, dove una corona è stata posta alla lapide dedicata ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.
La mattinata si è conclusa con la Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre, celebrata presso il Convento dei Frati Cappuccini.

Il 2 novembre, in occasione della Commemorazione dei Defunti, l’Amministrazione comunale ha partecipato alla cerimonia che si è tenuta presso il Cimitero dei Polacchi a Bologna, con la celebrazione della Santa Messa e la deposizione di corone in onore dei Caduti polacchi.
A rappresentare il Comune era presente il Presidente del Consiglio Comunale Riccardo Raspanti, presente per rinnovare il legame di memoria e riconoscenza verso quanti hanno combattuto per la libertà e la pace.

Infine oggi, 12 novembre, l’Assessora Serotti ha preso parte alla cerimonia tenutasi al Cimitero di Varignana in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, istituita nel 2009 nella ricorrenza della strage di Nassiriya.
Alla cerimonia hanno partecipato autorità civili e militari, per rendere omaggio al Maresciallo Giuseppe Cavagnero, Medaglia d’Argento al Valor Civile, al quale è intitolata la sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.) di Castel San Pietro Terme.

"Castel San Pietro Terme partecipa a queste giornate con gratitudine e rispetto.
Vogliamo mantenere viva la memoria del passato e trasmettere alle nuove generazioni il valore della pace e dell’unità, perché non si dimentichi mai quanto siano preziose e fragili." ha sottolineato il Vicesindaco nel suo discorso del 9 novembre.

Immagini

Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025
Cerimonie novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri