Da Regione e Comune oltre 800mila euro per il Piano del Centro Storico di Castel San Pietro Terme

Dettagli della notizia

Il sindaco di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti e l'assessore al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini hanno...

Data:

7 giugno 2021

Da Regione e Comune oltre 800mila euro per il Piano del Centro Storico di Castel San Pietro Terme
Didascalia

Il sindaco di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti e l'assessore al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini hanno presentato in conferenza stampa - questa mattina lunedì 7 giugno - il Piano di Rilancio del Centro Storico di Castel San Pietro Terme, elaborato secondo gli indirizzi del Consiglio Comunale e sulla base delle richieste emerse dalla Cabina di Regia con le Associazioni di Categoria e dallo Sportello Pronto Sindaco. 

Un Piano che si avvale di risorse regionali e comunali per oltre 800mila euro ed è basato essenzialmente su tre pilastri: investimenti per la riqualificazione e l'accessibilità, sostegni strutturali alle attività e web marketing. 

«Il 2021 insieme al 2022 sarà l'anno fondamentale per la ripresa – ha sottolineato il sindaco Fausto Tinti -. Abbiamo fatto uno sforzo straordinario con 750mila euro di contributi e sostegni tra rimborso Tari e contributi a bando e con oltre 800mila euro di investimenti. L'Amministrazione comunale fa la sua parte ma è fondamentale come sempre l'apporto della Regione, che ci sostiene e rassicura sulla scelta che abbiamo fatto insieme alla Cabina di Regia di mantenere vivo il nostro centro commerciale naturale. Vogliamo dare una risposta strutturale e importante ai commercianti, agli artigiani che lavorano nel centro e anche ai cittadini che risiedono in questa area, una risposta di valore non solo economico ma anche sociale. Il Consiglio comunale non ha avuto esitazioni, e per questo ringrazio in particolare il Gruppo di Maggioranza. C'è un accordo perché continui fino alla fine del mandato questa azione strutturale per mantenere aperte le attività e per farne arrivare anche di nuove. La Cabina di Regia è nostra partner in questo progetto che diventerà un patto per il centro storico da firmare da Comune e Associazioni di Categoria, perché questa seconda parte del mandato abbia una traccia scritta da seguire. E' una modalità di lavoro che vogliamo replicare anche per altri obiettivi. In tutto questo c'è anche il valore di aver lavorato insieme, dimostrando che siamo un'unica grande comunità».



«Ci tenevo a partecipare a questa conferenza stampa – ha affermato l'assessore regionale Andrea Corsini – perché questo progetto va ben oltre le risorse regionali, che servono a realizzarlo. Dietro questo finanziamento c'è un'idea, una visione che parte dal riconoscimento del ruolo dei centri storici nelle nostre città. La Regione si impegna a sostenere questo progetto di fare del centro storico il cuore pulsante della città, non solo perché ci sono le attività economiche ma perché c'è il disegno di farne un luogo di aggregazione. La rete delle attività dei centri commerciali naturali è fondamentale per dare servizi ai cittadini, per la loro importante funzione sociale, come ha dimostrato questa pandemia, oltre che per renderli attrattivi dal punto di vista turistico. Per questo non ci limiteremo a rifinanziare la legge 41, ma con i nuovi strumenti della programmazione europea metteremo altre risorse per sostenere le piccole imprese delle nostre città, per sostenere la rinascita e la riqualificazione dei nostri centri storici. Abbiamo appena approvato il Documento Strategico Regionale, che prevede che i cluster urbani possano presentare progetti insieme alle associazioni di categoria per ottenere finanziamenti per valorizzare i centri urbani. Quindi il Comune di Castel San Pietro Terme troverà nei prossimi mesi ulteriori strumenti per proseguire con questa strategia».

Hanno partecipato alla conferenza stampa anche i rappresentanti delle associazioni categoria che fanno parte della Cabina di Regia del Centro Storico. Inoltre erano presenti Rita Lugaresi, responsabile Servizio Turismo e Barbara Emiliani, responsabile Servizio Sviluppo Economico e del Territorio del Comune di Castel San Pietro Terme.

In allegato la sintesi del Piano.

Ultimo aggiornamento: 08/06/2021, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri