Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee non saranno più valide

Dettagli della notizia

Obbligo di passaggio alla Carta d’Identità Elettronica. Nuove modalità di pagamento tramite PagoPA e ampliamento degli appuntamenti allo sportello per agevolare le richieste.

Data:

30 ottobre 2025

Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee non saranno più valide
Didascalia

Il Comune di Castel San Pietro Terme informa che, a partire dal 3 agosto 2026, tutte le carte d’identità cartacee cesseranno di essere valide, in quanto non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea sui documenti di identità e di viaggio (Regolamento UE 1157/2019) e come definito dal Ministero dell’Interno con la Circolare n. 76 del 13 ottobre 2025.

Sarà quindi necessario per tutti i cittadini sostituire il proprio documento cartaceo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Nel territorio comunale risultano attualmente più di 1100 carte cartacee ancora in corso di validità, alle quali si aggiungono oltre 1000 documenti che scadranno naturalmente prima di agosto 2026. È quindi fondamentale non attendere l’arrivo del termine indicato, ma prenotare tempestivamente un appuntamento per il rilascio della nuova carta. Nelle prossime settimane tutti i cittadini che possiedono una carta d’identità cartacea con scadenza successiva ad agosto 2026 riceveranno a tal proposito una lettera informativa del Comune in cui verrà ricordata la necessità di procedere al rinnovo. Nella comunicazione saranno anche riportati il numero e la scadenza del documento, insieme alle indicazioni pratiche per la sostituzione.

Rinnovare il documento di identità è fondamentale perché il possesso di una carta scaduta può comportare limitazioni nell’accesso a diversi servizi online, come ad esempio il Fascicolo Sanitario Elettronico, in quanto i gestori dello SPID (tra cui Lepida, Aruba, Poste e altri) potrebbero sospendere o limitare l’accesso per motivi di sicurezza o per la mancata validità.

Per facilitare le procedure di sostituzione e rinnovo delle carte d’identità, il Comune di Castel San Pietro Terme ha introdotto alcune importanti novità pensate per rendere il servizio più rapido ed efficiente: da alcuni giorni è infatti possibile effettuare il pagamento della Carta d’Identità Elettronica, del costo di 22,00 euro, tramite la piattaforma PagoPA, con pagamento anticipato direttamente dal sito. Questa nuova modalità consente di ridurre i tempi allo sportello e di semplificare le operazioni per i cittadini, che dovranno soltanto presentare la ricevuta di pagamento al momento dell’appuntamento.

Contestualmente, il Comune ha avviato una riorganizzazione dello sportello anagrafe, aumentando il numero di appuntamenti disponibili per il rilascio della CIE. L’obiettivo è quello di rispondere in modo tempestivo all’inevitabile aumento delle richieste previsto nei prossimi mesi e di migliorare nel complesso l’efficienza del servizio, riducendo i tempi di attesa.

“La scadenza del 3 agosto 2026, fissata a livello nazionale, rappresenta un passaggio significativo che si inserisce in un percorso di riorganizzazione dei servizi comunali già avviato da tempo – sottolinea l’Assessore Andrea Bondi -. Come Amministrazione, stiamo lavorando per rendere il Comune sempre più vicino ai cittadini, con servizi più accessibili, digitali ed efficienti.

Questo cambiamento si inserisce in una visione più ampia di modernizzazione della macchina comunale, che punta a semplificare le procedure e a ridurre i tempi di attesa, anche grazie a strumenti innovativi. La possibilità di pagare online e l’ampliamento degli appuntamenti rappresentano passi concreti verso un’amministrazione più moderna e capace di rispondere in modo efficace alle esigenze della cittadinanza .”

Gli appuntamenti per il rinnovo si fissano allo Sportello Cittadino, preferibilmente tramite il sito istituzionale:
https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/servizio/carta-di-identita-elettronica-cie,
oppure contattando direttamente gli operatori ai seguenti recapiti:
telefono: 051 6954110 / 051 6954158 / 051 6954137,
e-mail: anagrafe@comune.castelsanpietroterme.bo.it  – urp@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri