Cos’è
La Fondazione CER In.ComuNE è l’ente senza scopo di lucro promosso dal Comune di Castel San Pietro Terme e dal Comune di Casalfiumanese per favorire lo sviluppo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sul territorio, creando benefici ambientali, economici e sociali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
La Fondazione opera per:
- facilitare la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e la condivisione dell’energia;
- promuovere modelli di autoconsumo diffuso;
- contrastare la povertà energetica;
- ridurre le emissioni climalteranti.
Come funziona
- Le comunità energetiche rappresentano una forma d’azione collettiva e collaborativa per la transizione energetica. Un nucleo di realtà che scelgono di alimentare le proprie utenze con energia pulita, autoprodotta e condivisa. L’opportunità che permette di migliorare l’impatto ambientale dei singoli e della collettività, di ridurre i costi in bolletta, contribuire allo sviluppo di reti energetiche sostenibili e accedere agli incentivi per l’energia condivisa.
- Scegli di aggregarti a una configurazione già esistente per diventare consumatore e/o produttore di energia rinnovabile e conseguire benefici economici, ambientali e sociali per te stesso e per il territorio.
- L’autoconsumo è la vera innovazione delle nuove comunità energetiche, ossia quelle valorizzate dalle ultime norme in materia di energia condivisa. I membri della comunità energetica alimentano le proprie utenze prendendo l’energia elettrica sia dalla rete pubblica, sia dall’impianto di produzione rinnovabile condiviso. L’energia prodotta da quest’ultimo viene istantaneamente consumata dai membri della comunità; diversamente, per l’energia in surplus (prodotta in eccesso) è possibile immagazzinarla oppure cederla al GSE.
- Il vantaggio della Comunità Energetica è che non bisogna possedere necessariamente un impianto di energia rinnovabile sul proprio immobile, ma basta far parte della comunità e sfruttare l’energia prodotta dalla stessa per abbassare i propri consumi energetici e monetizzare l’autoconsumo collettivo.
Work in progress - Come partecipare
È in corso di definizione il Regolamento di funzionamento della Comunità Energetica Rinnovabile, elaborato dalla Giunta Esecutiva della Fondazione.
A seguito della sua approvazione saranno attivate tutte le procedure ufficiali per la raccolta delle manifestazioni di interesse e per l’apertura della Comunità sia ai prosumer (produttori/consumatori di energia rinnovabile) sia ai consumer (consumatori).
Tutte le informazioni aggiornate verranno pubblicate in questa sezione del sito.
Per richieste e chiarimenti sul progetto è possibile contattare la Fondazione ai seguenti recapiti:
Email: info@fondazionecerincomune.it
PEC: fondazionecerincomune@pec.it
Missione e obiettivi della fondazione
- Promuovere l’operatività della CER nei Comuni aderenti.
- Supportare la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili.
- Accompagnare enti, famiglie e imprese nell’adesione e nella gestione dei contratti.
- Attivare iniziative contro la povertà energetica e programmi educativi sulla transizione ecologica.
- Gestire i flussi informativi e i rapporti con GSE, ARERA e gli altri soggetti regolatori
Governance della fondazioneOrganiConsiglio di Indirizzo:
Francesca Marchetti – Presidente
Beatrice Poli – Componente
Andrea Bondi – Componente
Giunta Esecutiva – Consiglio di Amministrazione:Stefano Manara - Presidente
Daniela Mascherini – Componente
Loris Serrantoni – Componente
Roberto Cavina – Componente
Franco Alfonso Maria Zinoni – Componente
Organo di controllo – Beatrice Caporaletti – revisore unico
Soci fondatori Comune di Castel San Pietro Terme
Comune di Casalfiumanese
Documenti (allegati alla pagina)
Statuto della Fondazione
Atto costitutivo
Finanziamento e comunicazioneIniziativa realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma FESR 2021-2027 – Azione 2.2.3.
CUP: E84H23001330009
ContattiFondazione CER In.ComuNE
c/o Comune di Castel San Pietro Terme – Piazza Venti Settembre n. 3
Email: info@fondazionecerincomune.it
PEC: fondazionecerincomune@pec.it
Nota: il sito web dedicato della Fondazione è in fase di realizzazione. In questa pagina istituzionale sono pubblicate le informazioni ufficiali e i documenti aggiornati in attesa della messa on-line del portale dedicato.