Gruppo di Lettura deluso da “Sotto cieli noncuranti” di Benedetta Cibrario

Dettagli della notizia

Nel prossimo appuntamento, in programma martedì 12 novembre alle ore 20,45 in biblioteca, si parlerà del libro “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti

Data:

31 ottobre 2024

Gruppo di Lettura deluso da “Sotto cieli noncuranti” di Benedetta Cibrario
Didascalia

Non ha corrisposto alle alte aspettative del Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme il libro “Sotto cieli noncuranti” di Benedetta Cibrario, di cui si è discusso nel consueto incontro mensile tenuto giorni scorsi.

«Si parlava di un’autrice di cui avevano già letto il romanzo d’esordio alcuni anni fa e che aveva incantato molti di noi - sottolineano dal Gruppo di Lettura castellano –. Questa volta il risultato si è rivelato molto meno entusiasmante. La maggior parte dei lettori lo ha giudicato senza mordente, una lettura molto dispersiva e piuttosto insipida. La scrittura, molto bella a volte poetica, la descrizione della neve molto meticolosa, forse un po’ troppo, ogni fiocco uno ad uno.
Le diverse voci narranti inizialmente hanno reso difficile entrare nella storia, ma quello che più ha sconcertato i lettori è stato il fatto che, nonostante si fossero verificati due eventi molto gravi e tragici, i sopravvissuti sembrassero non cambiare neanche le loro abitudini. La morte di un bambino di 3 anni che cade dalla finestra, o di una moglie investita da un’auto mentre porta a spasso il cane, e tutto sembra solo diventare oggetto di un’indagine, come se non fossero personalmente coinvolti i genitori o il marito e le figlie. Però una lettrice ci ha fatto notare che persone così  esistono davvero, persone che non mostrano i sentimenti, perché vedono qualsiasi emotività come una prova di debolezza, incompatibile con il loro ruolo sociale.
I personaggi che hanno colpito di più in senso positivo sono stati il vecchio delle montagne, scorbutico ma saggio, e Matilde, la bambina che cerca di tenere sempre insieme ogni dettaglio, e la sua famiglia devastata dalla morte della madre, mentre la sorellina più piccola è stata resa benissimo con osservazioni sincere ed innocenti, come solo i bambini sanno trovare. La vacanza finale e risolutiva è sembrata un po’ improbabile, ma tutto sommato accettata come una soluzione per il romanzo in questione».


Il prossimo incontro del gruppo di lettura si terrà martedì 12 novembre alle ore 20,45 nella saletta della biblioteca con ingresso in via Scania 50. Il libro scelto per questo incontro è “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti.

Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a gdlcspt@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri