Il Nuovo Circondario Imolese, all'interno del contenitore "BeInWonderland", organizza la “Camminata degli Angeli”, un percorso ad anello di circa 5 chilometri che attraversa alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi di Castel San Pietro Terme, alla scoperta delle perle del nostro territorio.
L’itinerario comprende il celebre Giardino degli Angeli, uno degli spazi verdi più amati della città, l'incantevole giardino a forma di cuore che racchiude più di un centinaio di specie di piante e fiori.
Il percorso ha inizio e termine in piazza XX Settembre, sotto il Palazzo dell’Ex Pretura. Da qui i partecipanti potranno ripercorrere il corso principale del paese fino alla Torre del Teatro Cassero, simbolo di Castel San Pietro Terme dal 1199.
Proseguendo attraverso il Parco Lungo Sillaro, la camminata raggiunge il Cimitero della città, dove si trovano le opere dello scultore Cleto Tomba, realizzate in terracotta, gesso, cemento bianco patinato e bronzo. Il percorso si conclude poi nel suggestivo Giardino degli Angeli, luogo simbolo di accoglienza e sensibilità.
La flora del Giardino è pensata per raccontare una storia emozionante: non si tratta di un orto botanico o di un semplice parco, ma di un’area pubblica che esprime i sentimenti attraverso la natura. Tra le molte specie presenti si possono ammirare iris, hemerocallis, crocus, tulipani, narcisi, camelie, spiraee, phyladelphus, ceanothus, cistus, gaure, buddleie, thulbaghie e numerose varietà di rose.
Il Giardino è uno spazio di serenità e speranza, sede di iniziative ludiche, culturali e musicali che sostengono progetti dedicati alle malattie pediatriche più gravi e rare.
A seguire, i partecipanti alla camminata potranno prendere parte a una visita alla Mieloteca dell’Osservatorio Nazionale del Miele con degustazione guidata dei Grandi Mieli d’Italia, proposti in abbinamento a prodotti dell’enogastronomia locale, per scoprire le eccellenze del territorio e valorizzare una delle realtà di punta di Castel San Pietro Terme.
Max 20 persone
Quota: intero € 15;
ridotto (6 - 12 anni) € 6;
gratuito 0 - 5 anni
Informazioni e prenotazioni
IAT-R Area Imolese
tel. 0542.613252
iatr_imola@nuovocircondarioimolese.it