Michela Andreozzi continua la stagione di "Risate al Cassero"

Dettagli della notizia

Reduce dal debutto di due settimane a Roma, va in scena sabato 15 novembre alle ore 21 al Teatro Comunale Cassero lo spettacolo "Tutta da aggiustare".

Data:

12 novembre 2025

Michela Andreozzi continua la stagione di "Risate al Cassero"
Didascalia

Reduce dal debutto di due settimane a Roma, va in scena sabato 15 novembre alle ore 21 al Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro Terme, lo spettacolo "Tutta da aggiustare" di e con Michela Andreozzi, scritto assieme all'autore storico Giorgio Scarselli,  produzione Marioletta Bideri per Bis Tremila srl.  Michela Andreozzi attrice, sceneggiatrice e regista molto apprezzata, racconta di sè, di noi, con il suo stile: fa riflettere con il sorriso, con un tocco lieve ma mai banale. 

Una donna sola in scena. O forse no: con lei ci sono almeno tre voci. Quella dell’adulta che tenta di essere all’altezza, quella della bambina che non si applicava, e quella della madre che la voleva “in ordine”.

Tutta da aggiustare è il monologo ironico e commovente di una che non si è mai adattata: né a scuola, né a casa, né nella vita. Dislessica senza diagnosi, sensibile senza permesso, creativa fuori tempo massimo. C’era qualcosa, ma non si sapeva cosa. E allora le dicevano: “È intelligente, ma non si impegna”, “Non sta attenta”, “Si distrae con niente”. Tra pagelle stropicciate, finocchi gratinati e compiti mai consegnati, la protagonista attraversa un’infanzia disallineata, un’adolescenza stortignaccola, e un’età adulta fatta di bollette, ginecologi che danno del lei e sogni lasciati sotto chiave. Fino a un punto in cui tutto si ricompone — non perché si aggiusta, ma perché finalmente si abbraccia. Uno spettacolo, un racconto comico e sincero sulla libertà di essere inadatte, storte, emotive, sbagliate bene. E sul coraggio di salire su un palco e dirlo, con la voce di chi ce l’ha sempre avuta. Anche quando non la ascoltava nessuno. 

Michela Andreozzi alla fine degli anni '90, decide di dedicarsi alla comicità, formando un duo con Francesca Zanni e partecipando a programmi di punta di quel periodo, tra cui, Zelig - Facciamo Cabaret e Quelli che il calcio e .... Successivamente arriva il momento del teatro, sia come attrice, sia come sceneggiatrice, sostituito poi con la televisione. Nel 2007, Michela Andreozzi entra nel piccolo schermo con la fiction poliziesca La Squadra, seguita da alcuni episodi di Don Matteo, Un Posto al sole e Un amore di strega. Tuttavia, è 7 vite a presentare Michela Andreozzi al grande pubblico. Ancora oggi, l'attrice rimane legata alla televisione: nel 2023 è nel cast fisso del programma di successo Francesca Fagnani, Belve.

Biglietteria aperta nelle sere di spettacolo dalle ore 19.00 alle ore 21.00.

Biglietti:  
intero € 14,00 
ridotto € 12,00 (giovani fino a 25 anni - adulti over 65 anni - soggetti con disabilità/invalidità certificata superiore al 67% - al 100% ingresso omaggio e ridotto all’accompagnatore - Soci Emergency - Soci Libera e Circoli Aziendali convenzionati (dipendenti Hera, Soci Università Aperta di Imola, dipendenti  Ausl  23).

On line sul circuito vivaticket:
MICHELA ANDREOZZI - TUTTA DA AGGIUSTARE

La stagione è curata dal direttore artistico Davide Dalfiume, realizzata dal Teatro La Bottega del Buonumore APS in collaborazione col Comune di Castel San Pietro Terme.

Informazioni e prenotazioni: Teatro La Bottega del Buonumore APS  -  cell. 353 4045498  e dalle ore 18.00 alle 20.00 tel. 0542-43273.

(comunicato a cura di Bottega del Buonumore)

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri