Ripartono gli “Incontri al Convento” dei Cappuccini

Dettagli della notizia

9 appuntamenti per un percorso tematico che si snoda tra scienza, arte e musica

Data:

10 ottobre 2025

Ripartono gli “Incontri al Convento” dei Cappuccini
Didascalia

Torna anche quest’anno il ciclo di conferenze e approfondimenti culturali "Incontri al Convento", una rassegna ormai consolidata nel panorama culturale castellano. L’edizione 2025 si compone di nove serate ed è promossa con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, della Pro Loco e dell’Osservatorio Nazionale Miele.

Il primo appuntamento è in programma per venerdì 24 ottobre e segna l’avvio di un percorso che, come da tradizione, si snoda tra scienza, arte e musica, offrendo stimoli di riflessione e momenti di approfondimento aperti alla cittadinanza.

L’edizione di quest’anno, spiegano gli organizzatori, si inserisce nel contesto di una ricorrenza significativa: l’800° anniversario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. In omaggio a questo importante anniversario, il filo conduttore degli incontri sarà proprio la nostra “sorella madre Terra, che ci sostiene e ci governa”, come recita il celebre componimento francescano. 

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso il Convento dei Cappuccini, nel salone con ingresso dal cortile di via Tanari, con inizio alle ore 20.30.

La partecipazione è gratuita e non è richiesta prenotazione.

Per chi desidera ricevere aggiornamenti sul calendario e sui contenuti delle serate è attivo l’indirizzo email poliedrocspt@gmail.com a cui è possibile scrivere per essere inseriti nella mailing list.

Un’iniziativa che conferma ancora una volta la vitalità culturale della comunità di Castel San Pietro Terme, capace di coniugare spiritualità, scienza e arte in un dialogo aperto e attuale.

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri