Auser Volontariato - Sezione di Castel San Pietro Terme

Sede Legale: Via Digione n. 34, 40026 Imola (BO) - Tel/fax 0542 25681 - www.auserimola.it - e-mail: auserimola@auserimola.it

Presidente:
Ivan Mazzanti

Sede Operativa:
Castel San Pietro Terme: Via Mazzini 37/41, 40024 (BO) - Tel/Fax 051 2812943 - e-mail: ausercspt@gmail.com - www.auserimola.it
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00, sabato dalle 9 alle 9.30
Osteria Grande: via Broccoli 41 presso il Centro Civico.
Orari di apertura: martedì e giovedì dalle 9 alle 10.

Coordinatore:
Graziella Montebugnoli

Referenti operativi: Marisa Garda (Castel San Pietro Terme), Rina Bombardini tel. 3332861091 (Osteria Grande).

Chi siamo
Siamo un gruppo di Volontari, costituitosi a Castel San Pietro Terme nel 1994 con l'apertura di un Ambulatorio Sanitario. L'AUSER utilizza l'esperienza di vita, la capacità e la professionalità dei volontari promuovendo azioni di solidarietà, collaborazione ecc. ed è aperta a tutti i cittadini senza limite di età.

Obiettivi
Sviluppare il volontariato per la lotta contro l'esclusione sociale e la solitudine, per una società più coesa e solidale, per l'educazione alla salute e la prevenzione sanitaria ed il sostegno ai cittadini bisognosi; promuovere e favorire la attività sociali, culturali e ambientali rivolte alle diverse fasce di età, agire in sinergia con le Istituzioni Pubbliche e le altre Associazioni di Volontariato locale.

Cosa facciamo

•Ambulatori Infermieristici:
AUSER PER LA TUA SALUTE
-Ambulatorio AUSER CASTEL SAN TERME via Mazzini 41
-Ambulatorio AUSER OSTERIA GRANDE via Broccoli 41
Infermieri e Terapisti Volontari eseguono prestazioni gratuite nei due ambulatori AUSER di Castel San Pietro e di Osteria Grande, su indicazione medica: terapia intramuscolare, piccole medicazioni, glicemia, pressione arteriosa.
Inoltre AUSER organizza:
-Passeggiate in compagnia (martedì e venerdì ritrovo ore 9.00 c/o il Giardino degli Angeli) con la presenza di fisioterapista e accompagnatori AUSER
-Corsi di ginnastica per adulti e anziani.
-Conferenze periodiche sulle principali patologie c/o la CASA DELLA SALUTE in collaborazione con AUSER Imola.

•Ambulatorio Controllo del PESO
CONTROLLA IL PESO E MANTIENTI SEMPRE ATTIVO
Tutti i mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso L'ACCOGLIENZA della CASA DELLA SALUTE di CASTEL SAN PIETRO TERME (vecchia portineria viale Oriani) è attivo un nuovo ambulatorio per: controllo Peso e Indice Massa Corporea, controllo circonferenza addominale, misurazione Pressione arteriosa, educazione alimentare e consigli utili.
Il servizio è gratuito, viene svolto da infermieri volontari Auser e rientra nei progetti di collaborazione tra Azienda USL Imola e AUSER.

•Attività a supporto: Consegna Spesa e Compagnia ; piccole commissioni (ritiro ricette medicine e farmaci, spese a domicilio, ecc.), compagnia per le persone anziane impossibilitate ad uscire di casa, accompagnamenti alunni in difficoltà, educazione alimentare nelle scuole.

•Casa della salute: progetto organizzato dall'AUSER in collaborazione con AUSL di Imola: prevede attività di accoglienza, informazione e accompagnamento dei cittadini nella nuova struttura sanitaria di Castel San Pietro Terme e attività di compagnia e di supporto nei reparti di Lungodegenza e HOSPICE.

•Turismo Sociale: gite turistiche e culturali soggiorni mare, montagna e terme per anziani in collaborazione con i centri sociali, giornate al mare in pullman.

•Servizio di parrucchiere e intrattenimento presso le case protette di Dozza e Castel San Pietro Terme; feste presso le strutture di ricovero e diurno con crescentine, spettacoli ecc.

•Progetti: Brutti ma buoni, Carrello amico
Il progetto nasce dalla collaborazione tra AUSER, comune di Castel San Pietro Terme, Coop Adriatica, Coop Reno, CAAB, Caritas, Suore della Carità e ASP. Consiste nel ritiro di prodotti alimentari e non alimentari dai supermercati di C.S.P.T. e Osteria Grande e dal marcato Ortofrutticolo di Bologna e nella distribuzione da parte dei volontari agli anziani soli e ai bisognosi segnalati dall'ASP nei giorni ed orari stabiliti. Il progetto oltre a obiettivi di solidarietà e assistenza sociale, si pone anche l'obiettivo di “Lotta agli sprechi”.

•Attività ludiche e culturali
In occasione delle ricorrenze di carnevale, festa della donna, festa dei nonni e altre; feste di Natale, calze della Befana e pacchi regalo, spettacoli di burattini, musica, balli, filastrocche, fiabe, giochi e merenda pranzo, “pranzo in compagnia” rivolto agli anziani, alle persone che vivono sole; mercatini, recitazione delle favole, Caffè Letterario-Musicale, torneo di Burraco, feste sociali .

•E' attivo un Laboratorio con corsi gratuiti di canto. Il gruppo che si è formato si esibisce spesso nei vari eventi promossi nella città.

•In collaborazione con il Comune di CSPT, Proloco e Centro Scardovi; AUSER organizza nei mesi estivi “Balera sotto le stelle”, serate danzanti con D.J. e Orchestre.