Quest’anno il tema scelto è “Coltiviamo la Pace”, un messaggio di armonia e di rispetto per la natura e per la comunità, che unisce simbolicamente tutte le città dell’olio italiane in un’unica camminata nel segno della sostenibilità, della cultura e della condivisione.
L’appuntamento è fissato alle ore 10.30 presso Via Ca’ Venturoli, 720 – Oliveto sul Lago, punto di partenza della passeggiata tra gli uliveti.
Il percorso, della durata di circa 2 ore e lungo 3 km, è adatto a tutti e si concluderà con una degustazione gratuita degli oli extravergini prodotti da Palazzo di Varignana.
A seguire, sarà possibile fermarsi per il pranzo presso l’Oliveto sul Lago o nella cantina dell’azienda agricola.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e adesioni: Tel. 051 6954 112 – 159 – 150 oppure mail: ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it
L’iniziativa è promossa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, del Comune di Castel San Pietro Terme e con la collaborazione di AGRIVAR – Azienda Agricola di Palazzo di Varignana.
Una giornata per riscoprire il paesaggio olivicolo, la cultura del territorio e il valore della pace che nasce dalla terra.