Da martedì 30 settembre 2025, è aperto il bando del Comune di Castel San Pietro Terme per l’assegnazione di contributi economici a sostegno delle famiglie residenti, con l’obiettivo di alleggerire il peso dei rincari sulle bollette di luce, gas naturale e tariffa rifiuti (TCP) relative all’anno 2025.
La misura, deliberata dalla Giunta Comunale prevede contributi fino a 700 euro, con possibilità di aumento fino a 1.100 euro in caso di disponibilità di risorse residue. Il bando è frutto di un lavoro condiviso e concordato con le organizzazioni sindacali del territorio, con l’obiettivo di garantire misure eque e realmente vicine ai bisogni delle famiglie.
Il bando resterà aperto fino a martedì 28 ottobre 2025 alle ore 12.30. Le domande presentate oltre il termine o con modalità diverse da quelle previste non saranno accolte.
Possono fare domanda i residenti nel Comune di Castel San Pietro Terme: cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea; cittadini extracomunitari con valido permesso di soggiorno in corso di validità (ammesso anche in fase di rinnovo).
Inoltre, i richiedenti devono possedere un ISEE 2025, privo di annotazioni, con valore non superiore a 26.000 euro; avere, come nucleo familiare anagrafico, utenze domestiche di energia elettrica e/o gas naturale (anche all’interno di utenze condominiali) e un’utenza per il servizio rifiuti TCP relative all’abitazione di residenza.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo con SPID, CIE o CNS, tramite la piattaforma comunale disponibile da oggi alla pagina dedicata “Contributi per rincari energetici – anno 2025” nella sezione Servizi in evidenza del sito comunale: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/servizio/contributi-per-i-rincari-energetici-anno-2025
In caso di necessità, è possibile ricevere assistenza telefonica alla compilazione della domanda contattando i numeri: 051 6954136 – 051 6954124
Orari di apertura dell’Ufficio Solidarietà e Politiche Giovanili: da lunedì a venerdì: 8.30 – 12.30 / martedì: 15.00 – 16.00 / giovedì: 15.00 – 17.45
“Con questo intervento – dichiarano Andrea Bondi, assessore al Bilancio e Politiche tributarie, e Katia Raspanti, assessora al Welfare – vogliamo sostenere concretamente le famiglie del nostro territorio di fronte al caro energia, favorendo l’accesso a un contributo economico equo e trasparente che unisce politiche sociali e politiche finanziarie, per dare un sostegno concreto a chi più ne ha bisogno e per garantire coesione e giustizia sociale nella nostra comunità”.
Il bando completo è consultabile sul sito del Comune nella sezione dedicata.