Secondo appuntamento della rassegna “Incontri al Convento” con la Dr.ssa Lucia Giannini

Dettagli della notizia

Venerdì 14 novembre alle 20.30 “Crisi climatica: la più importante sfida sanitaria del 21-esimo secolo”.

Data:

7 novembre 2025

Secondo appuntamento della rassegna “Incontri al Convento” con la Dr.ssa Lucia Giannini
Didascalia

Nuova conferenza all'interno del ciclo “Incontri al Convento” di Poliedro, una rassegna ormai consolidata nel panorama culturale castellano, con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, della Pro Loco e dell’Osservatorio Nazionale Miele. Tutti gli appuntamenti si svolgono presso il Convento dei Cappuccini, nel salone con ingresso dal cortile di via Tanari, con inizio alle ore 20.30.

Il prossimo incontro, in programma venerdì 14 novembre 2025, vedrà protagonista la Dr.ssa Lucia Giannini, medico proveniente da Firenze, che interverrà sul tema “Crisi climatica: la più importante sfida sanitaria del 21-esimo secolo”. Si tratta di un tema di grande attualità, che mette in relazione diretta la salute del Pianeta con quella dell’essere umano.

La Dr.ssa Giannini illustrerà come i cambiamenti climatici, causati dalle attività umane, influenzino in modo sostanziale la nostra salute fisica, mentale e psicosociale. Eventi estremi sempre più frequenti, ondate di calore e mutamenti ambientali profondi pongono sfide crescenti ai sistemi sanitari e alla qualità della vita, soprattutto per le persone più vulnerabili. Durante la serata saranno analizzati i rischi legati alla crisi climatica, l’impatto attuale e potenziale sulla salute e le azioni necessarie per affrontare questa emergenza, sia riducendo l’impronta ambientale sia adattando i modelli di cura e la società alle nuove condizioni.

La Dr.ssa Lucia Giannini è laureata in Medicina e ha conseguito un dottorato di ricerca in Neurologia presso l’Università di Rotterdam (Paesi Bassi). Da anni affianca la sua attività clinica a iniziative di attivismo climatico e di transizione ecologica nel settore sanitario, promuovendo resilienza, equità e consapevolezza sugli impatti del clima sulla salute. 

La partecipazione alla serata è gratuita e non è richiesta prenotazione.

Per chi desidera ricevere aggiornamenti sul calendario e sui contenuti delle conferenze è attivo l’indirizzo email poliedrocspt@gmail.com, a cui è possibile scrivere per essere inseriti nella mailing list della rassegna.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri